Sergio Caserta
Dirige l’ufficio di Vanguard in Italia. Laureato in Ingegneria Elettronica, ha circa 30 anni di esperienza nell’ICT. Dal 1990 inizia a specializzarsi nel campo della computer telephony applicata ai call center e al lavoro collaborativo. Nel 1996 inizia il rapporto con Vanguard Communications, operando da allora presso banche, società di credito al consumo, enti pubblici, fornitori di sistemi, società di servizi e operatori di telefonia fissa e mobile. Ha accumulato esperienze sulle migliori modalità di utilizzo di nuove tecnologie di comunicazione e di customer interaction, anche curando la versione italiana di metodologie e testi USA. Autore del volume “Help Desk: Orientamento per il Manager”, diffuso da Telecom Italia presso i propri clienti per promuovere il modello call center in Italia, è coautore e docente dei corsi del piano formativo Vanguard per i call center professional ed è ICMI certified associate.
Sue Elliott
Dirige l’ufficio Vanguard Asia Pacific e le sue attività prevalenti consistono in: call center assessment; progettazione, sviluppo e messa in opera di processi; project management; strategie e progettazione di self- service. Ha lavorato nei call center dal 1990 sia nel Regno Unito, che in Nuova Zelanda, occupandosi in primo luogo di aziende dei settori finanza e distribuzione, e di organismi del settore pubblico, tra cui la gestione della progettazione, realizzazione e avviamento di un nuovo call center (logistica, processi, personale e tecnologie) di una banca telefonica leader nel Regno Unito. Sue Elliott ha conseguito un B.A. in Francese e Italiano dalla Lancaster University (Regno Unito) ed un International M.B.A. dalla Bradford University. Possiede un Diploma in Marketing ed è qualificata come CIW Professional.
Alessandro Musumeci
Dal marzo 2002 al settembre 2006 è stato Direttore Generale dei Sistemi Informativi del Ministero della Pubblica Istruzione. Successivamente è stato Responsabile della Direzione Specialistica dei Sistemi Informativi del Comune di Milano. Attualmente è il Direttore Centrale dei Sistemi Informativi delle Ferrovie dello Stato. E’ membro inoltre del Consiglio Direttivo dell’Expo 2015. Dal giugno 2006 è il Presidente della Federazione Italiana Dirigenti d’Azienda Informatici (FIDA Inform), alla quale sono associati circa 1.000 direttori di sistemi informativi ed 8 club territoriali (Torino, Genova, Milano, Padova, Bologna, Ancona, Roma e Napoli). Giornalista pubblicista dal 1991 ha pubblicato oltre 400 articoli nell’ambito dell’Information Technology sulle principali riviste di settore. Ha pubblicato nel 2003 per l’editrice La Scuola il volume “E-Government e Scuola” e nel corso dell’anno 2000 è stato Direttore Responsabile della rivista Idee & Traguardi.”