Sicurezza e Salute nell’Ambiente di Lavoro
Le metodologie trovano una vasta possibilità di applicazioni
- Call Center Assessment, Call Center Audit
- A livello progettuale: requisiti di salubrità degli ambienti, ergonomia nel campo dell’illuminotecnica, ergonomia degli ambienti di tipo open space, prevenzione del rumore fastidioso, prevenzione del disagio microclimatico, prevenzione della legionellosi, strutturazione ergonomica del layout e delle turnazioni, ecc.
- A livello di bonifica/miglioramento: audit preliminare col sistema delle check list, rilievo delle non conformità, raccomandazioni per il miglioramento continuo
- A livello di verifica strumentale ed ergonomica degli ambienti di lavoro: indagini sul microclima; illuminotecniche; sulla qualità chimica dell’aria indoor; ergonomiche sulle postazioni VDT; sui campi elettrici magnetici ed elettromagnetici
- Telecomunicazioni
- Studio previsionale dell’impatto dei valori di campo elettromagnetico (eco/biocompatibilità) delle installazioni emittenti
- Misure di campo elettromagnetico a banda larga e mediante analizzatore di spettro
- Piani di prevenzione per i lavoratori professionalmente esposti
- Audit sulla conformità degli impianti di ventilazione forzata e climatizzazione
- Revisione ispettiva di impianti, procedure e gestione degli impianti di ventilazione forzata e di climatizzazione dell’aria
- Uno o più degli interventi di indagine Verifica strumentale ed ergonomica degli ambienti di lavoro
- Corsi e materiale di formazione e informazione
- Disponibilità di corsi, moduli didattici e opuscoli in materia di sicurezza, salute e ambiente
- Supporto specialistico alle Pubbliche Amministrazioni/Enti Pubblici e a tutte le Aziende/Enti tenuti all’applicazione della legge Stanca del 9 gennaio 2004 (Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici)
Su tutte queste tematiche, per cui grazie alla collaborazione del Prof.Antonio Paoletti, Vanguard si avvale della collaborazione della Cattedra e della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università dell’Aquila, avremo piacere di fornire dettagli alle aziende ed organizzazioni interessate che ne faranno richiesta.
Contatti:
Se siete interessati a saperne di più, per cortesia contattateci.